lug
9
Griselda online
Preview di pregio: inizio di una prestigiosa collaborazione Griselda – Dipartimento Italianistica Università di Bologna Sono felice e onorato di annunciare, in anteprima, l’avvio di una mia importante collaborazione: uscirà…
giu
2
Una stagione luminosa
Dante, Bologna anni ’80, Anselmi, Ippogrifo… e una stagione luminosa A metà degli anni ’80, approdai da una città come Ferrara (che per quanto seducente, magica e gravida di un…
mag
14
PAGINE ANTICHE
L’antiquariato cartaceo è un universo affascinate e suggestivo. Nel sito de PAGINE ANTICHE www.pagineantiche.org di Filippo Carducci è possibile compiere un meraviglioso avventuroso viaggio in questo universo, dove il libro…
mag
9
Gérard de Nerval e il Simbolismo francese
Gèrard de Nerval e il Simbolismo francese Una conversazione su un autore poco noto e poco frequentato in Italia, ma assai importante per tutta la cultura europea dell’Ottocento e del…
mag
2
Un mondo senza libri
È pensabile un mondo senza libri? Questa domanda, che apre una celebre riflessione dello scrittore Mario Vargas Llosa, non è affatto banale, e ci conduce su un territorio avvincente che…
apr
23
Primavera di Ippogrifo 2021
Le novità di primavera di Ippogrifo La primavera porta una ventata di fresche e magnifiche novità! L’associazione “Ippogrifo. Vivere la scrittura”, assai attiva da 5 anni con eventi e iniziative…
apr
12
VEDERE VOCI
QUANDO UN POSTO DIVENTA UN LUOGO – “VEDERE VOCI” E’ stato commovente vedere ragazzi di 18 anni che celebrano i ragazzi che durante la seconda guerra mondiale si sono sacrificati:…
mar
9
Hanno parlato di…
In singolare simmetria col titolo del romanzo La fontana bianca continua la pioggia ininterrotta delle recensioni, dei commenti, delle impressioni dei lettori. Una preziosa miniera di suggestioni e idee. Qui di…
mar
9
Recensioni alla Fontana bianca
In singolare simmetria col titolo del romanzo La fontana bianca continua la pioggia ininterrotta delle recensioni, dei commenti, delle impressioni dei lettori. Qui di seguito l’intervento acuto e professionale di…
feb
25
Recensione alla Fontana bianca
Recensione ed intervista di Michela Ricci sul Nuovo Diario Messaggero del 25 febbraio 2021 sul romanzo La fontana bianca (editrice La Mandragora). Una riflessione ad ampio raggio non solo sul…