Griselda online

Preview di pregio: inizio di una prestigiosa collaborazione
Griselda – Dipartimento Italianistica Università di Bologna
Sono felice e onorato di annunciare, in anteprima, l’avvio di una mia importante collaborazione: uscirà a breve un mio saggio su Sylvie di Gérard de Nerval e il Simbolismo francese, sulla rivista “Griselda” online, portale autorevole del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Bologna, una delle più importanti riviste letterarie online al mondo, con oltre 300mila contatti annui sul web! Vi hanno scritto firme del calibro di Piero Camporesi, Guido Guglielmi, Gianni Celati, Remo Ceserani, Francesco Guccini, Gian Mario Anselmi, Roberto Mussapi, Emilio Pasquini, Mario Rigoni Stern, Edoardo Sanguineti…
Desidero ringraziare il prof Gian Mario Anselmi che mi ha lanciato questa proposta e naturalmente appena il saggio su Nerval sarà disponibile diffonderò la notizia.
A brevissimo su questa rete!
https://it.wikipedia.org/wiki/Griseldaonline

About pagani

Andrea Pagani insegna Lettere nei Licei, collabora con l’editore Zanichelli e si occupa di narrativa e saggistica, con all’attivo oltre trenta pubblicazioni fra romanzi, saggi storici e letterari. Sul versante saggistico si è concentrato sulla storia e sulla letteratura del Cinquecento e del Novecento, mentre per la narrativa ha scritto in prevalenza romanzi di atmosfera gotico-simbolista. Tiene corsi di scrittura creativa e, in margine ad uno di questi laboratori, ha fondato l’associazione culturale “Ippogrifo. Vivere la scrittura” (di cui è presidente), che ha realizzato importanti eventi, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Imola e Palazzo Sersanti. Si è avventurato, di recente, in una silloge poetica, di ispirazione amorosa, secondo il modello cortese stilnovista. Oltre ai libri, l’altra sua grande passione, purtroppo non corrisposta, è per il gioco del tennis. Informazioni sul sito ufficiale: www.andreapagani.com

Lascia un commento

La tua mail non verrà pubblicata. Compilare i campi contrassegnati con *

*


*

Per inviare un commento, è consentito utilizzare i seguenti tag/attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>